Autore:
La ormai complessa disciplina sulla condizione dello straniero ha portato talvolta a porre degli interrogativi circa la capacità giuridica dello straniero sul particolare versante della rappresentanza volontaria. La procura , secondo la nozione tradizionale, è il negozio con cui l’interessato investe di fronte ai terzi un soggetto del potere di rappresentarlo.
La base sostanziale della rappresentanza, secondo il Pugliatti, consiste nell’alienità dell’interesse per cui il rappresentante agisce, la quale alienità si estrinsecherebbe in un contenuto negativo teso ad escludere dalla propria sfera giuridica il rapporto nascente dall’atto
About us
Find
Sections
Press area
Contacts
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Sections
Press area
Contacts