06/06/2019
Territoriale
Si terrà questo pomeriggio a Caltanissetta, presso l’Aula Magna “Saetta e Livatino” del Palazzo di Giustizia, alle ore 15.30, il convegno sul tema “Cryptocurrency e Blockchain: profili civilistici e penalistici”, organizzato dalla Struttura territoriale di formazione di Caltanissetta della Scuola Superiore della Magistratura, con la collaborazione del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Caltanissetta e Gela, dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta, della Scuola Forense Nissena e dell’Odine dei dottori commercialisti.
Il convegno, aperto ai cittadini, oltre che a tutti gli operatori del diritto, dell’economia e delle forze dell’ordine, prevede l’intervento di prestigiosi relatori ed esperti della tematica trattata. A seguito degli interventi introduttivi della dott.ssa Maria Grazia Vagliasindi, Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta, avv. Pierluigi Zoda, e dei Presidenti dell’Ordine dei dottori commercialisti, dott. Salvatore Dilena, e del Consiglio Notarile, che ha delegato il notaio Alfredo Grasso, si terranno le relazioni del dott. Paolo Dal Checco, consulente informatico forense, su “Bitcoin e criptomonete: introduzione, aspetti tecnici e potenzialità investigative”; del Notaio Samuele Tomasi, su: “Blockchain e smart contracts. Tra nuove frontiere e certezza del diritto”; del dott. Fabio Di Vizio, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, su “Lo statuto penale delle valute virtuali”. La dott.ssa Laura La Rocca, Consigliere presso la Banca d’Italia – UIF – Divisione Normativa e Rapporti Istituzionali parlerà di “Cryptocurrency e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo” e i lavori saranno chiusi dalla Dottoressa Lia Sava, Procuratore Generale. Il convegno sarà coordinato dal dott. Simone Petralia, referente per la Scuola della Magistratura.
L’incontro costituisce un momento di riflessione per far comprendere degli strumenti nuovi e dirompenti, che comportano numerose e significative implicazioni in molteplici ambiti, da quello bancario alla Pubblica Amministrazione, da quello commerciale all’Internet delle Cose (IoT), e che purtroppo possono essere utilizzati anche a scopi criminali (es. riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo e evasione fiscale).
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |