30/01/2014
Territoriale
Si terrà giovedì 30 gennaio, dalle 14 alle 19.30, e venerdì 31 gennaio, dalle 9.20 alle 17, a Cernobbio, presso Villa Bemasconi, il convegno storico internazionale aperto al pubblico "Legittimazione e credito: notai e ceto notarile tra rudi pubblici e vita privata (XIII- XIX secc.)".
Il Convegno esamina la figura del notaio quale soggetto di primaria rilevanza nelle società del passato e i suoi ruoli – economici, sociali, politici, culturali – che si collocano oltre la funzione professionale di garante dei rapporti tra le persone fisiche e morali.
Il Convegno si propone di mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà italiane con la storiografia di altri stati europei, per dialogare e fornire nuove chiavi interpretative alle dinamiche sociali.
Le relazioni offriranno un approccio capace di cogliere le molteplici sfaccettature dell’attività notarile, ove convergono funzioni di mediazione sociale, economica e politica: in breve di svelarne la centralità, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane.
Sono stati invitati a parlare sul tema docenti, storici ed esperti provenienti dalle varie Università italiane e da Università francesi, tra cui Paolo Grillo, Stefano Levati, Stefania T. Salvi (Università degli Studi di Milano), Nadia Togni e Marco Schneyder (Università di Ginevra), Lorenzo Tanzini (Università di Caglian), Patrizia Merati (Università Insubria), Chantal Ammann Doubliez-Janine Duchère Fayard (Archivi del Capitolo della Cattedrale di Sion e Università di Borgogna), Maurice Aymard (Maison des Sciences de I’Homme Parigi), Jean Claude Marie Vigueur (Università di Roma), Lucien Faggion (Università d’Aix-Marsiglia-Telemme), Marino Viganò, Roberto Leggero e Stefania Duvia (Usi-LabiSAIp), Paolo Buffo (Università di Torino) e Gian Filippo De Sio (Università Cattolica di Milano).
Il Convegno, che ha ricevuto il patrocinio anche da parte del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco, prevede il saluto introduttivo del notaio Franco Panzeri.
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |