22/03/2017
Nazionale
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:”Calibri”,sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;} Si sta tenendo in questi giorni a Washington la Conferenza Annuale della Banca Mondiale sul tema “Land and Poverty”.
Unitamente a una complementare iniziativa che si svolge in autunno, si tratta di uno dei più importanti eventi nei quali con policy makers e stakeholders si disegnano le future politiche relative alla proprietà immobiliare. Ciò su un piano economico sociale e naturalmente anche giuridico.
L’UINL ed il CNUE partecipano anche in questa occasione con i notai Lionel Galliez e Dominik Gassen e l’esperto Willy Giacchino. Si parlerà di limiti (e opportunità) del blockchain e del ruolo del notaio nel settore della informatizzazione dei registri immobiliari, della sua ‘fusione’ integrazione con il catasto, della geolocalizzazione dei beni con indicazione anche negli atti di trasferimento (e notarili), degli strumenti per garantire accesso e protezione della proprietà terriera anche alle donne, degli strumenti per lo sviluppo sostenibile della proprietà urbana a fronte dell’incremento degli abitanti delle città (la Banca Mondiale stima un aumento della popolazione urbana nell’Africa Sub Sahariana nei prossimi 25 anni dall’attuale mezzo miliardo al miliardo).
Fra i vari argomenti trattati, oggi 22 marzo ci sarà dunque spazio per una relazione svolta dal notaio Dominik Gassen (German Federal Chamber of Civil Law Notaries) che interverrà in particolare con un contributo dal titolo “Blockchain – Can This New Technology Really Revolutionize the Land Registry System?”, scaricabile dall’Area Download.
Su questo tema i Notariati europei stanno coordinando un’importante operazione di comunicazione social che si svolgerà a partire da questa mattina.
L’intenzione è quella di segnalare quali sono i rischi legati a questo sistema di cui sempre più spesso si sente parlare ed evidenziare il ruolo cruciale svolto dal controllo notarile nelle transazioni immobiliari.
Seguiteci su Twitter @ilnotariato…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |