Territoriale
A Pisa il 23 marzo 2022 si terrà alle ore 14.30 presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa l’incontro pubblico promosso dal Consiglio Notarile di Pisa in persona del suo presidente Claudio Calderoni, in collaborazione con la sede fiorentina della Banca d’Italia, nell’ambito di una iniziativa notarile nazionale e con la partecipazione delle Associazioni che operano sul territorio pisano a tutela delle donne (Casa della Donna, Frida, Aied, Nuovo Maschile).
All’inizio del convegno, moderato dal notaio Alessandra Mascellaro, Consigliere nazionale del Notariato, porgeranno i saluti istituzionali Raffaella Bonsangue, vice-sindaco del Comune di Pisa, e Alessandra Nardini, assessora regionale alle politiche di genere. Nell’ambito del convegno sarà presentata la guida “Conoscere per proteggersi”, elaborata dal C.N.N. (e disponibile sul sito www.notariato.it), allo scopo di fornire alla società civile (e non solo alle donne) adeguati strumenti di conoscenza per prevenire gli abusi, agevolare la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e contribuire a realizzare una vera parità di genere.
La conoscenza è senza dubbio uno dei principali strumenti di difesa contro i possibili soprusi, poiché l’inconsapevolezza e la scarsa dimestichezza con gli strumenti giuridico-economici sono mezzo di prevaricazione e quindi di violenza, non sono solo fisica, ma anche economica, verso le persone più deboli, tra le quali spesso vi sono le donne.
Il presidente Calderoni osserva che la parità tra i generi e la lotta alla violenza contro le donne passa necessariamente per un innalzamento del livello culturale della società, perché l’ignoranza ed inveterati pregiudizi di genere spesso risultano essere concreti ostacoli alla attuazione delle leggi volte a tutelare le donne.
Al fine di contribuire a diffondere la cultura della parità e fornire una “cassetta di informazioni e competenze”, che contenga gli strumenti adeguati per affrontare le principali scelte personali ed economiche, per evitare errori e danni, destinati a permanere nel tempo, i relatori (dr. Donori di Bankitalia Firenze, dr.ssa Pidone della Casa della Donna di Pisa, lo stesso notaio Calderoni e il Giudice Spina del Tribunale di Pisa) illustreranno gli istituti giuridici che ci si trova ad affrontare nella quotidianità della vita familiare e gli strumenti processuali volti a tutelare la posizione economica del componente più debole della coppia.
Per maggiori informazioni:
Consiglio Notarile di Pisa – Tel. 05042244 – mail: consigliopisa@notariato.it
notaio Claudio Calderoni – mail: calderoni@notaiocalderoni.eu
Territoriale
12/01/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |