24/05/2016
Territoriale
“Genitori e figli. La legge oltre gli affetti”: a Trento presentiamo con le Associazioni dei consumatori la Guida per i cittadini
Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Trento e Rovereto presenta la nuova Guida per il cittadino “Genitori e figli. La legge oltre gli affetti”, realizzata dal CNN in collaborazione con le principali Associazioni dei Consumatori.
Trento, 24 maggio 2016 – Forse non tutti sanno che, con la recente riforma della filiazione entrata in vigore nel 2014, la legge ha radicalmente cambiato il rapporto tra genitori e figli, siano essi nati dentro o fuori il matrimonio, equiparandoli e modificandone in modo significativo le relazioni di parentela.
Lo status di figlio comporta precisi diritti, riconducibili a un vero e proprio “Statuto dei diritti del figlio”, come il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e l’assistenza morale. Ma anche doveri, quali il rispetto, l’obbligo alla convivenza (se minori) e il contributo, secondo le proprie capacità, al mantenimento della famiglia.
Questi e molti altri aspetti legislativi della relazione genitori-figli verranno approfonditi dal Presidente del Consiglio Notarile Marco Dolzani, dai notai Santo Bonfiglio, Flavio Narciso, Paolo Piccoli e Pasquale Spena e dai rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori Alice Rovati di Altroconsumo e Ferruccio De Madonna di Federconsumatori, nel corso dell’incontro pubblico e gratuito, che si terrà il 27 maggio alle ore 12 a Trento presso la sede del Consiglio Notarile in Piazza Pellico 5. E’ inoltre previsto l’intervento dell’Assessore con delega per le politiche sociali, familiari ed abitative e per i giovani Mariachiara Franzoia.
Si parlerà infatti anche di responsabilità genitoriale, affidamento, adozione, procreazione assistita, tutela dei minori, amministrazione di sostegno, ma anche della fase successoria e del passaggio generazionale di un’azienda.
In quell’occasione verrà inoltre presentata la Guida per il cittadino “Genitori e figli, la legge oltre gli affetti”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e 12 Associazioni dei Consumatori: Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
Ai partecipanti sarà distribuita una copia cartacea della Guida, disponibile anche sul sito www.notariato.it e su quello delle Associazioni dei Consumatori coinvolte.
Territoriale
31/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it