11/06/2012
Nazionale
Comunicato Stampa
Bruxelles, 7 giugno 2012 – I notai d’Europa sono lieti dell’adozione avvenuta il 7 giugno 2012 da parte del Consiglio dell’Unione Europea del regolamento relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento ed all’esecuzione delle decisioni e degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo. Essi ritengono che il nuovo testo costituisca un considerevole progresso verso una maggiore sicurezza giuridica per le migliaia di famiglie in Europa che si debbono rapportare ad una successione internazionale. Per Tilman Götte, Presidente del Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea, «il nuovo regolamento chiarisce le regole applicabili alle successioni internazionali e apporta una maggiore sicurezza giuridica ai cittadini e alle loro famiglie. Siamo lieti che sia stato mantenuto il principio di «autonomia controllata», il quale prevede che la legge applicabile alla successione sia quella del luogo di residenza abituale del defunto. Al contempo, si da ai cittadini la possibilità di prevedere la pianificazione della loro successione, scegliendo la loro legge nazionale. Accogliamo positivamente anche la creazione di un certificato successorio europeo, che costituirà la prova della qualità d’erede in tutti gli Stati membri e agevolerà considerevolmente le pratiche degli aventi diritto».
La sensibilizzazione del grande pubblico su questo nuovo strumento legislativo è ormai una priorità per i notai d’Europa. A tal fine, essi sottolineano l’utilità del sito «Successions en Europe» (www.successions-europe.eu) il quale mette a disposizione dei cittadini delle informative sul diritto dei Paesi dell’Unione Europea nell’ambito successorio, e ciò in ben 23 lingue. Sono previsti degli aggiornamenti, grazie ai quali i cittadini europei troveranno delle informazioni sul nuovo regolamento nella lingua di loro scelta. Inoltre, i notai d’Europa si tengono a disposizione delle istituzioni europee per contribuire nella maggior misura possibile alle campagne d’informazioni che saranno intraprese per informare i cittadini europei sul nuovo strumento e sulle sue conseguenze sulla pianificazione e disciplina delle successioni.
Al fine di rispettare l’ultima volontà dei defunti, i notai d’Europa desiderano sottolineare l’importanza di poter reperire agevolmente l’ultimo testamento redatto da una persona deceduta, e ciò sempre per quanto attiene all’ambito transfrontaliero. Per tale ragione, i Notai d’Europa appoggiano il progetto di interconnessione dei registri nazionali dei testamenti portato avanti da ARERT (Association du Réseau Européen des Registres de Testaments, www.arert.eu), che consente ad un notaio di interrogare un registro straniero attraverso il suo registro nazionale.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |