22/06/2017
Nazionale
Prosegue la cooperazione tra Notariato italiano e cinese con l’obiettivo di incrementare lo scambio di informazioni a livello internazionale e far conoscere le peculiarità distintive del modello di Notariato latino, riconosciute come eccellenza a livello mondiale.
Si è tenuta, infatti, oggi la visita della delegazione di notai di Shangai presso il Notariato italiano.
La delegazione di Shanghai era composta da: Wang Xinghe, Secretary of Party Committee/Acting Director, Shanghai Oriental Notary Public Offic; Gu Hailong, Notary, Shanghai Oriental Notary Public Office; Shen Yuming, Notary, Shanghai Oriental Notary Public Office; Li Jing, Notary, Shanghai Oriental Notary Public Office; Tang Weizhe, Notary, Shanghai Oriental Notary Public Office.
Dal 1993 i notai cinesi studiano il sistema notarile di controllo preventivo dei Pubblici Registri (Immobiliare, Societario, dello Stato Civile), le tecniche giuridiche per la redazione dei contratti in materia immobiliare e societaria, la normativa fiscale e di antiriciclaggio.
Dal 2003 la Cina, dopo aver approfondito il funzionamento e il rapporto tra costi e benefici dei sistemi di common law e civil law per lo sviluppo economico generale, ha deciso di adottare il sistema del Notariato latino (civil law).
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it