MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Il contributo del Notariato per la competitività del Paese

RSS

31/10/2014

Nazionale

Si terrà a Roma, il 6 e 7 novembre 2014, il 49° Congresso Nazionale del Notariato dedicato al tema “Il contributo del Notariato per la competitività del Paese”, presso il Rome Cavalieri, Waldorf  Astoria Hotels & Resorts (Via Alberto Cadlolo, 101).

Giovedì 6 novembre, nella sessione aperta al pubblico dalle 9.30 alle 13.30, sono previsti gli interventi del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e del Ministro per le riforme costituzionali e rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, oltre al Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D’Errico.

Al centro dei lavori congressuali, il tema della competitività del Paese e il contributo che il Notariato può dare, in termini di “sicurezza giuridica” delle transazioni economiche, per il rilancio economico e sociale del sistema-Italia.

Al tema competitività sarà dedicata la tavola rotonda dalle ore 11.45 alle 13.30, alla quale parteciperanno Alberto Baban, Presidente di Piccola Industria di Confindustria; Edoardo Battisti, Vice capo di Gabinetto Ministero dello Sviluppo Economico; Arturo Bris, Professore di Finanza, IMD Business School di Losanna e Direttore del World Competitiveness Center; Riccardo M. Monti, Presidente dell’ICE  – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane; un rappresentante del Consiglio Nazionale del Notariato.

 

Condividi
Altri Articoli

Nazionale

Nel 2022 compravendite in calo del 6%, i mutui si fermano a – 3%. crescono solo quelli destinati agli under 36.