10/03/2017
Nazionale
La Corte di Giustizia dell’Unione europea (causa C 342/15 – Piringer, sentenza del 9 marzo 2017 , decidendo sul tema della possibilità della normativa nazionale di attribuire competenze esclusive ai notai in ambito immobiliare, ha chiarito che tale facoltà non solo sussiste, ma che una scelta in questo senso contribuisce a garantire la certezza del diritto relativamente alle transazioni immobiliari e il buon funzionamento dei pubblici registri.
La questione principale riguardava la normativa austriaca, che conferisce solo ai notai e ai tribunali la competenza ad autenticare firme apposte sui documenti necessari per la costituzione o il trasferimento di diritti riconoscere in Austria che una tale autenticazione possa essere effettuata tanto da un avvocato stabilito in tale Stato quanto dagli avvocati stabiliti in altri Stati membri dell’UE (nel caso di reali immobiliari. L’applicazione di questa disposizione ha condotto ad escludere la possibilità di specie la controversia riguardava un atto autenticato da un avvocato nella Repubblica ceca).
La disposizione austriaca in esame, pur potendo rappresentare una restrizione alla libera prestazione di servizi garantita dall’articolo 56 TFUE, secondo la Corte deve essere ammessa a titolo di deroga, rientrando tra quelle salvaguardate per ragioni di ordine pubblico, di pubblica sicurezza o di sanità pubblica, come espressamente previsto dagli articoli 51 TFUE e 52 TFUE ed è giustificata – se applicata in modo non discriminatorio – da ragioni imperative d’interesse generale, se si rivela idonea a garantire la realizzazione dell’obiettivo perseguito e non eccede quanto necessario per conseguirlo.
Per approfondire l’argomento consulta le osservazioni del CNN scaricabili dall’Area Download
Nazionale
01/12/2022
L’obiettivo è sostenere il mercato dell’arte italiano e dare impulso al mecenatismo culturale attraverso l’utilizzo della tecnologia e della garanzia notarile
Nazionale
24/11/2022
Un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare realizzato da Notariato e Confedilizia
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |