30/03/2020
Nazionale
Sono stati esaminati tutti i provvedimenti adottati dal legislatore per far fronte all’emergenza epidemiologica in atto (fino all’ultimo d.l. del 17 marzo 2020, n. 18) con specifico riferimento alla giustizia civile al fine di delimitarne il perimetro applicativo e tentare di sciogliere i principali nodi interpretativi.
In tale prospettiva, si ritiene, in particolare, che il differimento delle udienze e la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili, di cui ai primi due commi dell’art. 83 del d.l. 18/2020, trovino applicazione con riferimento a tutti i procedimenti civili pendenti alla data di entrata in vigore dello stesso, siano essi procedimenti di giurisdizione contenziosa o volontaria (come ad esempio, il procedimento relativo all’autorizzazione alla vendita di beni ereditari e quello volto a consentire la predisposizione dell’inventario di cui agli artt. 769 ss. c.p.c), procedimenti esecutivi o concorsuali.
Fatte salve le specifiche eccezioni, tassativamente previste dal legislatore in ragione della indifferibilità ed urgenza della relativa trattazione. Anche se lo stesso legislatore, nel prevedere dette eccezioni: talvolta ricorre ad espressioni estremamente generiche (quale, in particolare, quella relativa ai “procedimenti cautelari aventi ad oggetto la tutela di diritti fondamentali della persona”), lasciando, conseguentemente, all’interprete un non indifferente margine interpretativo in sede applicativa; talaltra, a salvaguardia della possibilità che “l’urgenza di provvedere” venga in rilievo con riferimento al singolo caso di specie (indipendentemente dalla natura del procedimento civile di cui si discute), ricorre ad un’ulteriore previsione estremamente generica, questa volta di carattere più generale, volta ad escludere dal differimento o dalla sospensione anche «tutti i procedimenti la cui ritardata trattazione può produrre grave pregiudizio alle parti», rimettendo al giudice la relativa valutazione, con provvedimento inoppugnabile.
Per approfondire l’argomento, dall’area download è possibile scaricare la nota del Consiglio Nazionale del Notariato “Le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 nell’ambito della giustizia civile”.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |