07/11/2017
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 10 novembre, presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato di Adria, i notai del Distretto Notarile di Rovigo incontreranno cittadini e professionisti nell’evento di approfondimento tecnico-giuridico intitolato “Mutuo: istruzioni per l’uso”. Il progetto arricchisce il già articolato e denso calendario di incontri gratuiti ed aperti al pubblico “Notar.Lab 2017” in cui si sostanzia l’originale progetto di comunicazione promosso dal Consiglio Notarile di Rovigo e il cui scopo principale è quello di creare una rete di comunicazione con professionisti e tecnici ma soprattutto con i cittadini, per affrontare e discutere tematiche giuridiche di concreto interesse generale e di forte attualità.
“La particolarità di questo evento – commenta il notaio Elisa Giovanna Bortolin, membro del Consiglio Notarile di Rovigo incaricato dello sviluppo del progetto Notar.Lab – è la partecipazione in veste di relatori di ben 10 notai, a ciascuno dei quali è affidato un micro-intervento della durata di circa 10 minuti per approfondire in modo sintetico ma il più possibile esauriente un particolare aspetto critico o problematico del contratto di mutuo. Al termine degli interventi la parola passerà a chi dei presenti vorrà rivolgere ai notai relatori specifici quesiti o chiarimenti collegati al tema trattato”.
Ecco l’elenco dei notai relatori: Pietro Castellani, Linda Braggion, Giannenrico Cocito, Domenico De Carlo, Marzia Tommasina Formicola, Maria Chiara Guzzon, Andrea Merlo, Amerigo Santoro, Alessandro Wurzer ed Elisa Giovanna Bortolin. Ecco gli argomenti oggetto di trattazione: clausole che prevedono il pegno/deposito irregolare infruttifero della somma mutuata, clausole che consentono lo “ius variandi”, clausole sul foro competente, clausola di divieto di accollo, problematiche connesse al mutuo c.d. a stato avanzamento lavori, clausole che prevedono limitazioni della facoltà di opporre eccezioni e clausole vessatorie in genere, clausole di deroga all’art. 190 c.c. dettato in tema di responsabilità sussidiaria dei beni personali dei coniugi in regime di comunione legale, clausole contenenti dichiarazioni del mutuatario relative all’informativa precontrattuale, rischi connessi alla provenienza donativa dell’immobile oggetto di ipoteca, accenni sulla nuova normativa dettata in tema di deposito-presso presso il notaio e sue ricadute positive in relazione alla stipula dei contratti di mutuo.
L’ingresso è libero e l’incontro è aperto a chiunque fosse interessato.
Ulteriori informazioni relative all’iniziativa possono essere reperite sul blog “notarlab.wordpress.com” e sulla pagina Facebook “Notar.Lab Rovigo”; inoltre è possibile comunicare con la segreteria all’indirizzo mail “notarlabrovigo@gmail.com”.
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |