MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Negoziazione assistita della separazione e del divorzio – Lo studio del CNN approvato nel 2016 sul ruolo del notaio

RSS

04/05/2017

Nazionale

Il lavoro approvato dal Consiglio Nazionale del Notariato nel dicembre 2016 è consultabile nella sezione TROVA STUDIO e ha approfondito tematiche relative al diritto civile:

Il ruolo del notaio nella negoziazione assistita della separazione e del divorzio – Studio n. 571-2016/C

Lo studio si propone l’analisi degli aspetti legati alla negoziazione assistita in materia di separazioni e di divorzio, in quanto è frequente che la soluzione di una crisi coniugale richieda trasferimenti immobiliari tra i coniugi, a favore di figli o anche a favore di terzi, e, più in generale atti di disposizione immobiliare e, quindi, è d’indubbio interesse un’indagine su quale ruolo competa al notaio in questa nuova area di lavoro. Il legislatore ha mantenuto la centralità della figura del notaio, per quanto attiene alla circolazione degli immobili, anche nella negoziazione assistita dagli avvocati in materia di separazioni e divorzi, prevedendo espressamente che l’accordo raggiunto deve essere autenticato da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato, per procedere alla trascrizione dell’accordo stesso.

800×600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Verdana”,sans-serif;}

Condividi
Altri Articoli

Nazionale

Nel 2022 compravendite in calo del 6%, i mutui si fermano a – 3%. crescono solo quelli destinati agli under 36.