08/06/2017
Nazionale
Promuovere l’incontro tra domanda e offerta di professioniste negli organi di amministrazione e controllo delle società controllate dalle pubbliche amministrazioni ed enti pubblici. E’ questo l’obiettivo del protocollo sottoscritto oggi dal Consiglio Nazionale del Notariato e dal Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Secondo i dati in possesso del DPO, nonostante la legge 120/2011 (cd. Golfo Mosca) abbia introdotto gli obblighi di equilibrio di genere e significativamente innalzato la presenza di donne al vertice delle controllate pubbliche producendo modifiche qualitative nei board, continua a sussistere, comunque, un numero non trascurabile di società controllate da Pubbliche Amministrazioni che, nel rinnovo dei propri organi sociali, hanno scelto di nominare donne ai propri vertici solo nel 5% dei casi.
La Banca dati “Pro-Rete PA” delle professioniste per le Pubbliche Amministrazioni è lo strumento individuato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per favorire l’individuazione di professioniste, secondo metodi semplici e trasparenti, e far conoscere ai decisori pubblici professionalità femminili da introdurre nelle posizioni di vertice con l’obiettivo di contribuire a promuovere la presenza femminile nei processi decisionali economici.
In base all’accordo, il DPO si impegna ad assicurare l’accessibilità alle donne notaio alla Banca dati “Pro-Rete PA” affinché possano mettere a disposizione della Pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici le proprie competenze e professionalità promuovendo questo strumento presso le Pubbliche Amministrazioni e le società sotto il controllo di Pubbliche Amministrazioni.
Il Consiglio Nazionale del Notariato si impegnerà a diffondere la Banca dati tra le professioniste iscritte all’Albo Unico dei Notai, pari al 34% della categoria (la presenza femminile sale ad oltre il 42% tra i notai under 45), e a sensibilizzare gli Ordini territoriali ad organizzare eventi formativi ad hoc relativi alle previsioni della Legge n. 120 del 2011 e del D.P.R. 251/2012 e alle funzioni proprie dei componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società controllate da Pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici.
Gli ordini professionali rappresentano, in ragione delle competenze e conoscenze specialistiche proprie delle iscritte – garantite anche da percorsi di formazione e aggiornamento continuo – un importante bacino potenzialmente idoneo alla copertura di posizioni di vertice di società controllate da Pubbliche Amministrazioni e di enti pubblici; le professioniste potranno inserire il proprio curriculum nella Banca dati “Pro-Rete PA” mettendo le competenze acquisite a disposizione della Pubblica Amministrazione e, da parte loro, le Pubbliche Amministrazioni avranno un insieme di professionalità cui attingere per le nomine.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |