29/10/2014
Territoriale
Reggio Emilia _ A partire da lunedì 3 novembre fino a giovedì 27 novembre 2014 compreso, i notai di Reggio Emilia saranno a disposizione dei cittadini per il consueto servizio di consulenza gratuita “Il Mese del Notaio”. Si tratta del 2° appuntamento di quest’anno, dopo l’analoga iniziativa dello scorso marzo, che si ripete a Reggio Emilia per il 7° anno consecutivo.
I cittadini reggiani potranno come di consueto recarsi presso la sede del Consiglio Notarile nel centro storico (via Guido da Castello n. 35) tutte le settimane dal lunedì al giovedì (orari: 17-19) per ricevere gratuitamente dai Notai del Distretto ragguagli in materia di compravendite, società, mutui, eredità, testamenti, donazioni, e per individuare al meglio le scelte che riguardano la famiglia.
‘Il Mese del Notaio’: a chi si rivolge
L’iniziativa è rivolta essenzialmente alle fasce economicamente più deboli della cittadinanza, le quali – trovandosi nella necessità di consultare un professionista del diritto su queste materie – non sempre hanno la disponibilità economica per richiedere un parere qualificato nel momento in cui devono assumere comunque decisioni importanti, quali redigere un valido testamento, acquistare una casa, trasmettere beni ai figli o contrarre un mutuo. <In città, ancor più che nei paesi, dove il notaio è una figura consolidata, questa iniziativa consente davvero di avvicinare la gente e di rompere eventuali barriere _ osserva Maura Manghi, presidente del Consiglio Notarile di Reggio Emilia _ Per questo stiamo continuando a dare seguito a questa nostra iniziativa che offre la possibilità a tutti, anche a coloro che non sono abituati ad andare dal notaio, di rivolgersi a noi in maniera agevole e immediata, per una prima consulenza>.
Per questo, i notai del Consiglio Notarile di Reggio Emilia mettono gratuitamente a disposizione della cittadinanza la loro esperienza e la loro cultura giuridica. Questa sarà anche l’occasione per un incontro ravvicinato e informale degli esponenti del Notariato con la cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività ad avvalersi della consulenza gratuita del notaio, servizio tradizionale per la professione.
Il servizio di consulenza gratuita ‘Il Mese del Notaio’ è indirizzato a tutti i cittadini italiani e stranieri e punta, in particolare, ad agevolare la conoscenza di problematiche giuridiche e tributarie in materia di acquisto abitazioni, tassazione relativa all’acquisto prima casa, compravendita e problemi connessi all’urbanistica, compravendite immobiliari, detrazioni fiscali per manutenzioni, finanziamento mutui, rinegoziazione dei mutui, ipoteche, regimi patrimoniali dei coniugi, successioni, testamenti e relative imposte, diritti reali di godimento (es. usufrutto).
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Consiglio Notarile di Reggio Emilia: 0522/433947; consiglioreggioemilia@notariato.it.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Press relations
+39 335 7024433/mob
beaspagnoli@libero.it
beatrice.spagnoli@presspr.it
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |