10/11/2017
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
RIMINI/ COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
SOTTOSCRITTO STAMANI IL ‘PROTOCOLLO DI INTESA’ PER LA <RELAZIONE DI CONFORMITA’ URBANISTICA E CATASTALE>.
Alla presenza di Roberta Frisoni, Assessore all’Urbanistica del Comune di Rimini, i notai riminesi hanno siglato insieme agli architetti, i geometri e gli ingegneri il documento volto a garantire ai cittadini e ai professionisti coinvolti la certezza della regolarità urbanistica e della Conformità Catastale dell’immobile. Tale Protocollo ha validità in tutto il territorio del Comune di Rimini.
Rimini, 10 novembre 2017 _ A salvaguardia del cittadino nelle compravendite edilizie, attraverso la garanzia della regolarità urbanistica e della conformità catastale dell’immobile. Questo l’obiettivo con cui anche a Rimini, i notai hanno sottoscritto stamani – alla presenza di Roberta Frisoni, Assessore comunale all’Urbanistica – il Protocollo di Intesa che ufficializza la <Relazione di Conformità Urbanistica e Conformità Catastale> insieme agli architetti, i geometri e gli ingegneri. Lo stesso documento è stato siglato qualche mese addietro nel Comune di Forlì-Cesena.
A firmare il Protocollo di Intesa sono intervenuti il Notaio Rosa Menale (Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Forlì e Rimini), l’Architetto Roberto Ricci (Presidente Ordine degli Architetti di Rimini), il Geometra Massimo Giorgetti (Presidente del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Rimini) e l’Ingegner Andrea Barocci, Presidente Ordine degli Ingegneri di Rimini.
<Il Protocollo _ sottolinea il notaio Rosa Menale _ parte da una delibera presa dai notai che interessa l’intera Regione Emilia-Romagna, ed è inteso a condividere fra i 4 Ordini Professionali (notai, geometri, ingegneri e architetti) l’obiettivo primario della circolazione di immobili non abusivi, attraverso la richiesta – in fase di vendita – da parte di ciascun Notaio, di una Dichiarazione di Conformità Catastale e di una relazione urbanistica edilizia redatta da un tecnico specializzato a prezzi calmierati, il cui testo base è stato studiato e condiviso tra tutti.>.
COME FUNZIONA: maggior tutela nelle compravendite e minore incidenza del contenzioso. Il Protocollo di Intesa dal punto di vista operativo prevede una <Relazione tecnica integrata urbanistico edilizia e catastale>, che attesti <la conformità tra stato di fatto dell’immobile, dati catastali e planimetria depositata in catasto, gli estremi dei titoli abilitativi o atti equipollenti, di cui fornirà gli estremi, con varianti, fine lavori e certificato di abitabilità/agibilità inerenti la costruzione dell’immobile e la sua corrispondenza agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi>. Tale documento supporta l’attività del Notaio nei trasferimenti immobiliari e consente la circolazione di immobili “regolari” sia sotto il profilo urbanistico che sotto il profilo catastale, il tutto a tutela non solo delle parti ma anche degli agenti immobiliari, per legge responsabili se immettono sul mercato immobili non conformi. Non solo: allo Stato sarà assicurata una minore incidenza del contenzioso, derivante dalle procedure amministrative di sanatoria delle irregolarità che verranno normalmente, eseguite prima dell’atto di trasferimento.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR
+39 335 7024433/mob
beatrice.spagnoli@presspr.it
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |