03/12/2015
Nazionale
L’UNICEF Italia, parte integrante della struttura globale dell’UNICEF – Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, organo sussidiario dell’ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita, organizza per il prossimo 4 dicembre 2015 presso l’UNICEF – Auditorium A. Farina – in Via Palestro 68 Roma, il Convegno “Solidarietà e filantropia nel diritto delle successioni”.
I saluti di benvenuto sono affidati al Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Maurizio D’Errico, al Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Domenico Condello e al Presidente del Comitato Italiano per l’UNICEF Giacomo Guerrera.
Introduce e modera l’Avv. Vincenzo Lino – Responsabile Ufficio Legale UNICEF Italia.
Interverranno il Prof. Avv. Raffaele Titomanlio – Facoltà di Economia Università di Tor Vergata sul tema“Solidarietà, beneficenza e filantropia nella Carta Costituzionale”, il Prof. Avv. Vincenzo Barba – Facoltà di Economia Università La Sapienza sul tema “Tutela dei legittimari tra principio di solidarietà e sussidiarietà”, la Prof. Avv. Mirzia Bianca – Facoltà di Giurisprudenza Università La Sapienza sul tema “Le disposizioni testamentarie tra solidarietà e gratuità”, il Notaio Alessandro de Donato Presidente del Consiglio Notarile di Santa Maria Capua Vetere sul tema “Trust e atto di destinazione: possibili strumenti di solidarietà e beneficenza”, il Notaio Carmine Romano, Notaio in Napoli, su “Le disposizioni testamentarie in favore dei poveri e bisognosi.”
Le conclusioni del convegno, che vuole rappresentare una occasione per aprire una riflessione sul tema dei lasciti testamentari a scopo filantropico, verranno tenute dal Prof Avv. Cesare Massimo Bianca Professore Straordinario Unitelma Sapienza.
Le disposizioni testamentarie possono infatti tra l’altro essere uno strumento con cui perseguire finalità solidali e filantropiche, grazie al quale è possibile donare un sorriso a chi non ne ha.
Nella fattispecie i lasciti testamentari sono una fonte molto importante di risorse per l’UNICEF e contribuiscono in maniera significativa a realizzare programmi e progetti in favore di milioni di bambine e bambini che vivono nei 190 paesi e territori del mondo nei cinque continenti in cui l’UNICEF opera da oltre 65 anni.
La partecipazione al Convegno, destinato agli appassionati della materia oltre che a notai, avvocati e commercialisti, è del tutto gratuita.
Per aderire è necessario scrivere ad UNICEF all’indirizzo e-mail e.costantini@unicef.it, o telefonare al numero 06/47809230.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |