05/10/2017
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
Sottoscritto oggi a Ravenna il Protocollo di Intesa tra i Notai, i Geometri, gli Ingegneri, gli Architetti e i Dottori Agronomi e Forestali che introduce la ‘Relazione Tecnica Integrata’. Con l’obiettivo di garantire ai cittadini e ai professionisti coinvolti la verifica della conformità catastale oltre che la verifica della corrispondenza dello stato visivo agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi indicati.
Faenza, 5 ottobre 2017 _ Da ora in avanti a Ravenna sarà possibile offrire al cittadino una maggior tutela nelle compravendite edilizie, tramite la verifica della conformità catastale oltre che la verifica della corrispondenza dello stato visivo agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi indicati.
Una tutela che, da ora in avanti, verrà garantita dalla ‘Relazione Tecnica Integrata’ dell’immobile oggetto di compravendita.Tale documento viene ufficializzato e sancito dal Protocollo di Intesa sottoscritto oggi a Faenza dai Notai, dai Geometri, dagli Ingegneri, dagli architetti e dai Dottori Agronomi e Forestali.
Il documento è stato firmato da Massimo Gargiulo (Presidente del Consiglio Notarile di Ravenna), Daniele Ugolini, Mattia Galli, Luca Frontali, Presidenti rispettivamente del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati, dell’Ordine degli Ingegneri, e dell’Ordine degli Architetti, e Paolo Frontali, Vice Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Ravenna.
Dal punto di vista operativo, la ‘Relazione Tecnica Integrata’ è un documento che risponde all’esigenza di tutelare il cittadino chesi trova a voler acquistare – e che ha diritto ad acquistare bene – e il cittadino che vende, e si trova a dover rendere in atto, pena nullità, dichiarazioni di contenuto tecnico che non è in grado obiettivamente di rendere con competenza specifica.
Non solo: questo stesso documento supporta il Notaio, posto a presidio della legalità, quindi innegabile promotore della circolazione di immobili che siano necessariamente “regolari” sia sotto il profilo urbanistico che sotto il profilo catastale e tutela anche gli agenti immobiliari, per legge responsabili se immettono sul mercato immobili non conformi. In questo modo, infatti, tutti i soggetti coinvolti nella filiera dei trasferimento immobiliari avranno la verifica della conformità catastale oltre che la verifica della corrispondenza dello stato visivo agli elaborati grafici allegati ai titoli edilizi indicati.
Non ultimo, allo Stato sarà assicurata una minore incidenza del contenzioso e delle procedure amministrative di sanatoria delle irregolarità.
Come funzionerà, nella pratica. Mentre il Consiglio Notarile di Ravenna si impegna a diffondere il contenuto del Protocollo per un adeguato utilizzo della Relazione Tecnica Integrata nell’ambito degli atti di trasferimento immobiliare, dal canto loro, i Geometri, gli Ingegneri, gli Architetti e i Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Ravenna si impegnano a raccomandare ai propri iscritti – che siano chiamati ad operare a supporto dell’attività del Notaio nell’ambito degli atti di trasferimento immobiliare – di redigere una ‘Relazione’ che il professionista incaricato avrà facoltà di integrare/modificare, in relazione alla documentazione rinvenuta e alla situazione effettivamente riscontrata caso per caso.
<Questo ‘Protocollo di Intesa’ _ sottolinea il notaio Massimo Gargiulo _ si propone di definire le modalità di collaborazione tra i Notai e gli Ordini di area tecnica, per dare vita a una sinergia che contribuisca a rendere gli atti di trasferimento immobiliare in linea con i più elevati standard di sicurezza nell’interesse dei consumatori>.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR
+39 335 7024433/mob
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |