09/10/2014
Territoriale
Modena, giovedì 9 ottobre 2014 _ Un’occasione per investire: istruzioni per l’uso al fine di acquistare gli immobili all’asta. Preziosa, a questo proposito, la Guida per il Cittadino “Acquisto all’Asta – Un modo alternativo e sicuro di comprare casa”, a cura del CNN (Consiglio Nazionale Notariato) e 11 tra le principali Associazioni dei Consumatori (Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori).
La Guida per l’acquisto di immobili all’asta sarà presentata al pubblico sabato 18 ottobre presso la Galleria Europa in Piazza Grande (ore 10-12.30) dai notai del Distretto di Modena insieme ai rappresentanti delle Associazioni.
L’iniziativa, che si svolge con il patrocinio del CNN e del Comune di Modena, prevede – dopo l’introduzione di Flavia Fiocchi, presidente del Consiglio Notarile di Modena – l’intervento di Tommaso Rotella (assessore modenese alle Attività Economiche), di Renza Barani, Presidente Federconsumatori Modena, e di Roberto Barbieri della Segreteria Nazionale di Movimento Consumatori. Fornire in modo semplice e sintetico, le informazioni basilari per avvicinarsi al mercato delle aste immobiliari, è l’obiettivo per il quale il Notariato, insieme alle Associazioni dei Consumatori, ha lanciato questa ‘Guida per il Cittadino’.
A illustrare in modo semplice e sintetico i vari step della procedura per l’acquisto di un immobile all’asta, indicate nella ‘Guida’, saranno i notai Giulietta Trovato e Monica Rossi.
Sottolinea il notaio Flavia Fiocchi: <L’attuale congiuntura di crisi economica, ed in particolare quella del mercato dell’edilizia, ha portato ad avere tanti immobili in vendita all’asta, presso i Tribunali di tutta Italia. Il Notariato italiano raccoglie ancora una volta l’Sos dei cittadini, che intendono approcciarsi a tale forma di vendita, ma hanno remore e difficoltà a muoversi nelle aule dei Tribunali, e in accordo con le Associazioni dei Consumatori ha creato questa ‘Guida’, strumento pratico ma di grande contenuto giuridico che affronta in modo concreto e di facile comprensione, come le altre ‘Guide per il Cittadino’, una delle tante novità che si affacciano nel contesto civile ed economico attuale: il comprare casa all’asta>.
Osserva ancora Fiocchi: <I Notai modenesi, inoltre, sempre più calati nella realtà locale e attenti alle esigenze dei propri concittadini, hanno sottoscritto da tempo un Protocollo con il Tribunale e gli altri ordine professionali (commercialisti e avvocati) che assicura ad ognuno dei professionisti delegati la fase del procedimento esecutivo di propria competenza. In tal senso al Notaio spetta per ogni procedura il controllo preliminare della pratica, la compilazione del decreto di trasferimento, confezionato esattamente come un rogito notarile, con richieste di agevolazioni fiscali e quant’altro necessario a soddisfare le richieste e gli interessi dell’acquirente e la cancellazione di tutte le formalità pregiudizievoli>.
Per informazioni |
Consiglio Notarile di Modena tel.059 223721 consigliomodena@notariato.it |
Beatrice Spagnoli |
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna Press relations +39 335 7024433/mob beatrice.spagnoli@presspr.it beaspagnoli@libero.it |
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |