29/11/2016
Territoriale
COMUNICATO STAMPA
‘UNIONI CIVILI E PATTI DI CONVIVENZA, COSA CAMBIA’
A Ferrara un Incontro Pubblico per illustrare ai cittadini le ultime novità legislative e approfondirne gli aspetti patrimoniali, successori e fiscali
Ferrara _ Una svolta epocale. E’ quella a cui stiamo assistendo oggi, in fatto di unioni, rispetto alla tradizione culturale italiana che vedeva il matrimonio quale necessario ed unico presupposto per dar vita a relazioni legalmente familiari.
Infatti, il cambiamento sociale è stato oggetto del riconoscimento legislativo di una pluralità di modelli familiari socialmente tipizzati e giuridicamente tutelati. E la Legge 20 maggio 2016 n.76, provvede a regolamentare questo mutamento dei costumi. La legge, infatti, istituisce l’unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale e reca la disciplina delle convivenze di fatto.
Questo è il focus dell’Incontro Pubblico in programma mercoledì 30 novembre a Ferrara, promosso dal Collegio Notarile con il patrocinio del Comune di Ferrara (Sala Comunale Arengo, ore 15). Intervengono Maria Luisa Cenni (già Consigliere Nazionale del CNN per l’Emilia-Romagna) e Gianluca Abbate, Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Terzo settore.
A loro spetterà illustrare ai cittadini le novità della legge e approfondire gli aspetti patrimoniali, successori e fiscali della nuova disciplina in tema di unioni civili e convivenze.
E anche spiegare come il “cambio di paradigma culturale” richiede al giurista un complesso lavoro di interpretazione per assicurare il necessario coordinamento sistematico delle nuove norme con l’ordinamento giuridico vigente ed una loro ragionevole operatività.
Beatrice Spagnoli
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa e PR
+39 335 7024433/mob
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |