MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

“Verso un superamento della natura umana?” – Milano, 18 ottobre 2012

RSS

16/10/2012

Nazionale

Nell’età moderna l’uomo ha sempre più chiaramente rivendicato la libertà di autodeterminarsi, affermando il potere di ciascuno di decidere della propria esistenza. L’integrità della vita umana è divenuta oggetto di decisione individuale e di pretese di libertà giuridicamente esercitabili nei confronti dello Stato.

Si apre così la discussione di temi estremamente delicati dal punto di vista morale e complessi da quello tecnico: il testamento biologico, l’eutanasia, la prevenzione genetica delle malattie. Quali sono i limiti che lo Stato può legittimamente imporre alla libertà individuale di autodeterminazione?

Giovedì 18 ottobre si terrà a Milano il terzo appuntamento del ciclo di Conferenze Il diritto nell’età della tecnica, che la Fondazione Italiana del Notariato promuove in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera.
 

L’incontro, che verterà sul tema “Verso un superamento della natura umana? Dalla indisponibilità della vita alla libertà di decidere della propria morte”, si terrà presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera (via Balzan, 3), alle ore 17.00. L’ingresso è libero, ma occorre prenotarsi.

Condividi
Altri Articoli