16/11/2010
Territoriale
Si è tenuto nei giorni 22 – 23 ottobre 2010 a Kötschach Mauthen in Carinzia, Austria, il XXXV Convegno del Comitato Italo Austriaco del Notariato.
Il Comitato è stato costituito il 24 ottobre 1975 a Innsbruck dalla Österreichische Notariatskammer dal Consiglio Nazionale del Notariato Italiano, dal "Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie" e dai Consigli Notarili di Bolzano di Trento e Rovereto, dalle Notariatskammer per il Tirolo e Vorarlberg e per la Carinzia con adesione dei Consigli Notarili di Belluno, di Udine e Tolmezzo, di Gorizia e di Trieste.
Da ormai trentacinque anni costituisce punto di incontro tra notai austriaci ed italiani.
Anche quest’anno, come da ormai cinque anni, ha visto ospiti anche alcuni notai bavaresi, offrendo ulteriori spunti di collaborazione internazionale.
Le relazioni svolte dai colleghi Salvatore Cedola (Italia) Manfred Reisnecker (Germania) e Christine Völkerer (Austria) sul tema “Clausole di successione nei contratti societari” hanno permesso un utile raffronto comparatistico in un campo ove l’intervento notarile risulta particolarmente importante.
Le relazioni saranno a breve a disposizione sul sito del comitato www.notarcomitato.net.
Territoriale
07/03/2023
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 1 year 27 days | Web analytics Italia |
_pk_ses.jLp6gBYqWQ.eaf0 | 30 minutes | Web analytics Italia |
wp-wpml_current_language | session | Cookie di scelta della lingua |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |