MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

NOTARIATO

Istituzione nata in Italia ed oggi presente in 91 Paesi del mondo. Il notaio svolge la funzione di controllo preventivo di legalità,
garantendo che ogni atto notarile sia conforme alla volontà delle parti e alla legge. E’ sottoposto a controlli dello Stato, dell’Agenzia
delle Entrate e del Ministero della Giustizia. Riciclaggio, furti di identità, iscrizioni di ipoteche, trascrizioni di pignoramenti, sussistenza di diritti di prelazione e di servitù: sono questi i controlli effettuati dal notaio, pubblico ufficiale super partes, per evitare rischi di contenzioso ai cittadini.

Per saperne di più, contatta il notaio più vicino a te.

UINL

L’Unione Internazionale del Notariato (UINL) è una Organizzazione non governativa fondata nel 1948 e costituita per promuovere, coordinare e sviluppare la funzione e l’attività notarile nel mondo intero, assicurando, mediante la più stretta collaborazione fra i Notariati, la loro dignità e indipendenza ai fini di un migliore servizio alle persone e alla società.

I Notariati membri sono 91: AlbaniaAlgeria, Andorra, Argentina, Armenia, AustriaBelgio,  Benin, Bielorussia, BoliviaBosnia-ErzegovinaBrasileBulgaria, Burkina Faso, Camerun, Ciad, CileCina, Colombia, Congo, Costa d’Avorio, Costa RicaCroazia, Cuba, El Salvador, Equador, EstoniaFrancia, Gabon, GeorgiaGermaniaGiappone, Grecia, GuatemalaGuinea, Haiti, HondurasIndonesia, Italia, Kazakistan, Kosovo, Lettonia, Libano, Lituania, Londra (UK)Lussemburgo, Madagascar, Mali, MaltaMarocco, Mauritania, Mauritius, Messico, Monaco, Mongolia, Montenegro, Nicaragua, Niger, Paesi Bassi, Panama, ParaguayPerùPoloniaPortogalloPorto RicoQuébec (Canada)Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica di Corea, Repubblica di Macedonia, Repubblica DominicanaRepubblica Moldava, RomaniaRussia, San Marino, Senegal, Serbia, SlovacchiaSloveniaSpagnaSvizzera, Togo, TunisiaTurchia, Ucraina, UngheriaUruguay, Uzbekistan, Vaticano, Venezuela, Vietnam.