MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Risultato della ricerca
Filtra per anno
Anno

27/02/2023

Riforma Cartabia, dal 28 febbraio volontaria giurisdizione più veloce dal notaio

02/12/2022

Art bonus, dal Notariato le proposte per incentivare investimenti sicuri in Italia

Presentato, oggi al Maxxi, il progetto del Notariato per la tokenizzazione e circolazione  dei crediti fiscali relativi al mecenatismo culturale

16/11/2022

Antiriciclaggio: dal Notariato la tecnologia informatica per le segnalazioni antiriciclaggio dei commercialisti

Siglato l’accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale del Notariato e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

05/11/2022

Agenzia ICE e Notariato, firmato un accordo operativo per sostenere e orientare imprese estere che vogliono investire in Italia

Siglato nell’ambito del Congresso Nazionale del Notariato fra il Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino

04/11/2022

56° Congresso Nazionale del Notariato – Cohousing, rent to buy e diritto di proprietà a tempo, anche la casa si adegua alla sharing economy

Dal Notariato le proposte per ripensare il diritto di proprietà dell’abitazione secondo le esigenze dei più giovani

04/11/2022

56° Congresso Nazionale del Notariato – Riforma della legittima, modifica al “Dopo di noi” e riconoscimento giuridico dei caregiver: dal Notariato soluzioni concrete per la tutela giuridica delle fragilità

Proposte che puntano a dare il dovuto riconoscimento giuridico alla figura del caregiver, come previsto, fra l’altro, dalle Nazioni Unite che hanno condannato nel mese di ottobre l’Italia perché non ha riconosciuto lo status sociale di queste figure e i loro diritti

04/11/2022

56° Congresso Nazionale del Notariato – Tracciabilità, sicurezza e innovazione: le proposte del Notariato per rilanciare il mercato dell’arte

Riduzione dell’Iva sulla vendita delle opere d’arte, creazione di un registro volontario – su modello blockchain – di opere d’arte certificate, digitalizzazione del patrimonio artistico pubblico, modifica della disciplina dell’Art Bonus e tokenizzazione dei crediti fiscali per incentivare il mecenatismo

19/10/2022

Rapporto OCSE anticorruzione: il Notariato presidio istituzionale contro la corruzione e il riciclaggio

Il prossimo 26 ottobre, al Salone della Giustizia, Convegno dedicato a rilanciare la candidatura dell’Italia come sede della nuova Authority UE per la lotta al riciclaggio

11/10/2022

Notariato e Banca d’Italia: il progetto di alfabetizzazione giuridico-finanziaria dedicato alle donne in condizione di fragilità sociale compie 1 anno

In occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria oggi a Milano il bilancio del progetto “Donne e cultura finanziaria – Conoscere per Proteggersi” un anno di eventi su tutto il territorio nazionale per promuovere la cultura giuridico-finanziaria

07/09/2022

La filosofia dei notai: la conoscenza come strumento di giustizia

Al Festival Filosofia di Modena dal 16 al 18 settembre con tre giornate di incontri gratuiti per i cittadini sui temi dell’autonomia giuridica ed economica delle donne e l’acquisto consapevole di un’abitazione

24/06/2022

La Presidenza Italiana del Consiglio dei Notariati Europei ospita a Como l’assemblea generale