07/03/2022
8 marzo 2022, Banca d’Italia e Notariato rafforzano il progetto di informazione e formazione giuridico-economica per le donne
Incontri aperti al pubblico in 19 città d’Italia
07/03/2022
Incontri aperti al pubblico in 19 città d’Italia
28/02/2022
Rinnovati i componenti per il triennio 2022-2025
21/02/2022
Le informazioni offrono un panorama fedele dell’attività economica del Paese, ripartita nei settori del periodico rapporto annuale: dati generali, compravendite, mutui, donazioni, società e imprese, valori economici.
03/02/2022
Aggiornata sulla base della delle novità introdotte dalla legge 30/12/2021 n. 234 (Legge di Bilancio 2022)
18/01/2022
Obiettivo della Presidenza italiana sarà quello di lavorare per raggiungere i tre obiettivi individuati dalla Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea: rilancio, potenza e appartenenza.
15/12/2021
Operativa la Piattaforma del Notariato italiano (PNI), predisposta e gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato, in base alla normativa entrata in vigore ieri in Italia
03/11/2021
Il Notariato apre una riflessione approfondita per comprendere gli effetti delle fake news sulla attendibilità delle informazioni e sul concetto di “publica fides”, caratteristica intrinseca della funzione notarile. Il tema congressuale sarà sviluppato in una serie di tavole rotonde, una delle quali vedrà la presenza di esponenti di spicco dei principali partiti politici.
12/10/2021
Per la promozione e diffusione della cultura giuridico-economica tra le donne
06/10/2021
05/07/2021
Nel corso del convegno di giovedì scorso sui 10 anni del Codice Antimafia organizzato dall’Università Luiss Guido Carli e dalla Fondazione De Gasperi, il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho ha bocciato definendolo “gravissimo” l’emendamento in discussione in Commissione Bilancio alla Camera che non prevede il controllo notarile in fase di costituzione delle startup innovative.
25/06/2021
Finalizzato a promuovere lo sviluppo dell’educazione finanziaria delle donne prive di adeguati livelli di cultura finanziaria e/o in condizione di fragilità economica.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it