MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Risultato della ricerca
Filtra per anno
Anno

24/06/2021

Immobili e bonus fiscali 2021, presentata la Guida pratica alle agevolazioni fiscali per rigenerare il patrimonio immobiliare a cura del Notariato e delle Associazioni dei Consumatori

Online sul sito www.notariato.it e delle associazioni dei consumatori

07/06/2021

Dati Statistici Notarili 2020 – Mercato immobiliare in calo dell’8,2%, le abitazioni nel II semestre 2020 registrano un balzo positivo del 42,5%. I mutui nel 2020 calano dell’8%

Il 2020 segna una battuta d’arresto generale delle compravendite di beni immobili (fabbricati, terreni, pertinenze, cave, ecc.) pari a – 8,2% rispetto al 2019.

29/03/2021

Startup innovative: il Consiglio di Stato conferma che nella procedura senza notaio vi è totale mancanza di controlli preventivi, amministrativi o giudiziari, previsti dalla normativa Ue

Il Consiglio di Stato si è espresso con sentenza 4 marzo 2021, pubblicata oggi, in merito al ricorso presentato dal Consiglio Nazionale del Notariato sulla procedura di costituzione e iscrizione delle startup innovative senza il controllo del notaio dichiarando l’illegittimità del d.m. 17 febbraio 2016.

06/02/2021

Valentina Rubertelli eletta Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

Ad affiancarla sono Edoardo Bernini con la carica di Vice Presidente e Francesco Giglio con l’incarico di Segretario del Consiglio.

01/12/2020

Strategie per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese: al via la collaborazione tra Mise e Notariato

E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il Consiglio Nazionale del Notariato finalizzato ad attivare misure di raccordo e di collaborazione che permettano di procedere in maniera sinergica per generare un determinante impulso all’innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese, rafforzando l’attività di vigilanza e controllo a tutela del mercato, nel presupposto che la chiarezza e la stabilità delle regole sono necessarie per consentire lo sviluppo di rilevanti settori economici e produttivi e per sviluppare gli ambiti di tutela del mercato e dei consumatori.

22/10/2020

Il Notariato in collaborazione con il Ministero della Giustizia presenta “Questa Costituzione è uno spettacolo” – 25 ottobre 2020, evento digitale interattivo in 7 carceri d’Italia

Rappresentazione teatrale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà per la prima volta in modalità digitale il 25 ottobre, in contemporanea in sette istituti penitenziari d’Italia, in occasione della Giornata Europea della Giustizia civile

05/08/2020

Dati Statistici Notarili (DSN): pubblicato il rapporto sul 2019

Mercato immobiliare: compravendite a +4,76% rispetto al 2018
Mutui erogati nel 2019 per 63,7 miliardi di euro

21/05/2020

L’impatto dell’emergenza COVID-19 (Fase 1) sul mercato immobiliare e dei mutui – Il Notariato presenta i Dati Statistici Notarili (marzo 2020 su marzo 2019) di 10 grandi città italiane

Il Notariato ha presentato una prima ricognizione effettuata in 10 grandi città italiane in merito a 6 tipologie di atti: mutui, surroghe, compravendite di fabbricati abitativi e strumentali, compravendite di terreni agricoli ed edificabili. Le città in esame sono: Roma, Milano, Napoli, Bari, Bologna, Torino, Palermo, Cagliari, Verona, Firenze.

01/04/2020

Segnalazioni antiriciclaggio UIF–Banca d’Italia – Nel 2019 crescono del 6,6 % le segnalazioni dei notai rispetto al 2018 – Dal Notariato oltre il 91% delle segnalazioni tra i soggetti professionisti

Pubblicati i “Quaderni antiriciclaggio” sul sito della Banca d’Italia della UIF contenenti i dati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel secondo semestre 2019

31/01/2020

Dal 1° febbraio in vigore il Registro Nazionale DAT – I notai tra i soggetti che alimenteranno la Banca Dati

Per fornire indicazioni pratiche ai cittadini in tema di testamento biologico, il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato un videoforum consultabile online

19/12/2019

Dati Statistici Notarili – Primo semestre 2019 – Nuove imprese in calo: – 8% rispetto al 2018

Aumentano del 3,52% gli scioglimenti delle imprese, segno che complessivamente l’economia continua a vivere una fase di crisi.

12/12/2019

Dati Statistici Notarili – Primo semestre 2019. Aumentano le donazioni di immobili del 2,29%, il 35% è concentrato al Sud

Gli italiani continuano a preferire la donazione come strumento di distribuzione del patrimonio in famiglia