Autore:
La locuzione “e-conveyancing” (abbreviato per “electronic conveyancing”) si usa per indicare “l’attuazione con modalità elettroniche dell’intero procedimento attraverso il quale si realizza il trasferimento di un diritto reale immobiliare, inclusa la sua “pubblicazione” (intesa come “legale conoscibilità” per i terzi).
Il processo si inquadra nel ben più ampio fenomeno dell’“e-Gov” (abbreviato per electronic Governance), cioè l’utilizzazione di tecnologie elettroniche avanzate da parte dei Governi (pubbliche amministrazioni), al fine di rendere i propri servizi e le proprie prestazioni più efficienti, meno costose, in grado di garantire sempre più ampie correlazioni ed interazioni tra le varie banche dati pubbliche (share information).
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it