MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio 05.03.04.39/UE/2005 – L’esclusione dalla nozione di giurisdizione nazionale competente a ricorrere in via pregiudiziale alla Corte di giustizia della Comunità europea dei collegi arbitrali

Autore:

Marina Castellaneta

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

 
Per assicurare un’interpretazione uniforme del diritto comunitario e garantire pari efficacia in tutti gli Stati membri, nel Trattato Ce è previsto lo strumento del rinvio pregiudiziale. In base all’articolo 234 (ex articolo 177) la Corte di giustizia è competente a pronunciarsi sull’interpretazione del Trattato e del diritto comunitario derivato, nonché sulla validità degli atti Ce. Con il Trattato di Nizza, inoltre, è stata attribuita una competenza pregiudiziale anche al Tribunale di primo grado in determinate materie da individuare nello Statuto della Corte (articolo 225, 3° comma).Sono i giudici nazionali, ai quali compete in prima battuta l’applicazione del diritto europeo, a poter formulare alla Corte un quesito pregiudiziale. Pertanto, essi hanno a…