Autore:
Per assicurare un’interpretazione uniforme del diritto comunitario e garantire pari efficacia in tutti gli Stati membri, nel Trattato Ce è previsto lo strumento del rinvio pregiudiziale. In base all’articolo 234 (ex articolo 177) la Corte di giustizia è competente a pronunciarsi sull’interpretazione del Trattato e del diritto comunitario derivato, nonché sulla validità degli atti Ce. Con il Trattato di Nizza, inoltre, è stata attribuita una competenza pregiudiziale anche al Tribunale di primo grado in determinate materie da individuare nello Statuto della Corte (articolo 225, 3° comma).Sono i giudici nazionali, ai quali compete in prima battuta l’applicazione del diritto europeo, a poter formulare alla Corte un quesito pregiudiziale. Pertanto, essi hanno a…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it