Autore:
Sommario: 1. Introduzione generale: la specificità del documento informatico – 2. La firma digitale e le ragioni della sua validità limitata – 3. La marca temporale: funzione, caratteristiche ed oneri – 4. Il procedimento di conservazione a norma: cenni e funzione – 5. Altri sistemi di validazione temporale – 6. Il rapporto tra norme civilistiche e tecniche: la data certa del Pubblico Ufficiale e la data certa ai sensi dell’art. 2704 c.c. – 7. Il repertorio notarile quale sistema di etero datazione: limiti – 8. La verifica della firma digitale e funzione della “verifica alla data”, limiti di corretto utilizzo – 9. Il documento informatico con firma scaduta.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it