MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 11/2005/T – Imposta di registro – Acquisto di beni culturali

Autore:

Valeria Mastroiacovo

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

E’ stato chiesto di fornire dei chiarimenti in merito all’interpretazione della nota II all’art. 1, comma 4, della tariffa parte prima (allegata al d.p.r. n. 131 del 1986 recante la disciplina dell’imposta di registro), relativa al trattamento fiscale dei beni immobili di interesse storico, artistico e archeologico soggetti alla legge n. 1089 del 1939 e successive modificazioni e, in particolare, di verificare se le agevolazioni ivi previste spettano anche nel caso in cui il vincolo non sia trascritto (vertendosi in casi di mera sussistenza del decreto) ed, eventualmente, se la rivendita immediata dell’immobile importa decadenza dal beneficio.
Più in generale si chiede di avere alcune precisazioni in merito alle cause di decadenza e agli “obblighi” di cui all’ultimo comma della citata nota II.