Autore:
SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Gli aspetti organizzativi dell’attività di riscossione dei tributi: Agenzia delle Entrate riscossione natura e funzioni – 2.1 I principi della legge generale sul procedimento amministrativo riguardanti l’attività amministrativa – 3. Attività di riscossione dei tributi e utilizzo degli strumenti di diritto comune – 4. Surrogazione per volontà del creditore – 4.1 (segue) Ammissibilità e limiti della surrogazione per volontà del creditore nei diritti dell’Agente della Riscossione – 4.2 Il rapporto debitore – terzo surrogato – creditore nella surrogazione per volontà del creditore pubblico (AdER) – 4.2.1 Profili processuali. Cenni – 5. Regime fiscale dell’atto di surroga.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it