MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 130-2020/T – Ipoteca “esattoriale” e surrogazione del terzo – di Susanna Cannizzaro

Autore:

Susanna Cannizzaro

Pubblicato sul sito il 16/06/2021

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Gli aspetti organizzativi dell’attività di riscossione dei tributi: Agenzia delle Entrate riscossione natura e funzioni – 2.1 I principi della legge generale sul procedimento amministrativo riguardanti l’attività amministrativa – 3. Attività di riscossione dei tributi e utilizzo degli strumenti di diritto comune – 4. Surrogazione per volontà del creditore – 4.1 (segue) Ammissibilità e limiti della surrogazione per volontà del creditore nei diritti dell’Agente della Riscossione – 4.2 Il rapporto debitore – terzo surrogato – creditore nella surrogazione per volontà del creditore pubblico (AdER) – 4.2.1 Profili processuali. Cenni – 5. Regime fiscale dell’atto di surroga.