Autore:
La parte IV del provvedimento dell’U.I.C. del 24 febbraio 2006 nel fornire la nozione delle operazioni sospette e nell’elencare, in via esemplificativa, i criteri generali per l’individuazione delle operazione sospette, tra l’altro, prevede che deve aversi riguardo: …g) all’ingiustificato impiego di denaro contante o di mezzi di pagamento non appropriati rispetto alla prassi comune ed in considerazione della natura dell’operazione. La suddetta prescrizione pone un interrogativo di fondo, sul comportamento cui sono tenute le parti ed il notaio relativamente al perfezionamento di un atto notarile rientrante, astrattamente, tra le operazioni elencate nell’art. 2 del d. lgs 20 febbraio 2004 n. 56 e, precisamente se le parti abbiano l’obbligo di indicare al notaio…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it