MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 2011/1998 – Beni culturali e contrattazione immobiliare

Autore:

Giovanni Casu

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

1. Quesito. E’ stato prospettato il seguente quesito: la nullità prevista dall’art. 61 della legge 1 giugno 1939, n. 1089 è sanabile? In particolare, allorquando sia rimasta inosservata la norma che prevede la preventiva autorizzazione della Sovrintendenza per i beni culturali prima dell’alienazione di bene culturale appartenente ad ente locale, ad ente pubblico, oppure ad una persona giuridica, pena la nullità dell’atto posto in essere, si è chiesto se sia consentito il rilascio di un’autorizzazione tardiva, sanando quella che l’art. 61 della legge 1089 del 1939 qualifica come “nullità di pieno diritto”. Prima di affrontare il problema nodale della qualificazione esatta da attribuire alla sanzione di “nullità” disciplinata dall’art. 61 della legge 1089, appare…