MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 3257/2002 – La rappresentanza degli enti locali nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali)

Autore:

Marina Catallozzi

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Sul tema della titolarità dei poteri rappresentativi nell’ambito degli enti locali si registrano difformità di orientamenti sia in dottrina che in giurisprudenza con una conseguente incertezza applicativa. Giova, dapprima, esaminare la normativa vigente che delinea ruoli e competenze dei singoli organi.Di fondamentale rilevanza in materia è il d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali [t.u.e.l.] ), definito ibrido in quanto si presenta sia come legge generale per l’assetto istituzionale, sia come codice omnicomprensivo per l’assetto finanziario e contabile. Tale testo unico, emanato sulla base della delega conferita con legge 3 agosto 1999 n. 265 (art. 31), si inserisce nell’alveo della semplificazione normativa…