MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 5140/2004 – Ulteriori riflessioni sul codice dei beni culturali

Autore:

Daniela Boggiali - Cristina Lomonaco

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Il 1° maggio 2004 è entrato in vigore il nuovo codice dei beni culturali, adottato con il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. Tale codice contiene l’attuale disciplina dei vincoli al trasferimento dei beni che, ai sensi della normativa in esso contenuta, sono qualificati come beni culturali.Come per il passato, tali vincoli consistono, per alcuni beni, nell’obbligo di preventiva autorizzazione amministrativa e, per tutti i beni culturali, nell’obbligo di denuncia del trasferimento della proprietà o della detenzione e nel diritto di prelazione in favore dello Stato. L’autorizzazione è prevista dalla legge per l’alienazione di un bene culturale quando il titolare di tale bene sia un ente pubblico o una persona giuridica senza scopo di lucro.